02.10.2008 13:44

Differenze tra Application Server e Web Server

 Un web server è il software utilizzato per gestire le richieste HTTP eseguite da parte di un web client (browser). Il termine web server  si riferisce anche al computer che ospita tale software. Il web client può ricevere due tipi di risposte dal web server:

  1. statica (semplice pagina web HTML)
  2. dinamica: se generata da uno script o applicazione lato server (Servlet, JSP, PHP)

La necessità di introdurre il concetto di application server nasce dal fatto che sempre più spesso la risposta da restituire al browser prevede:

  • complesse operazioni da eseguire su database.
  • interazione con altri sistemi lato server (CRM, ERP ...)
  • interazione con altri componenti.

 

Le tecnologie contenute da un application server

Le tecnologie contenute da un application server

Tutto ciò rappresenta la business logic (o logica funzionale) che consente di eseguire l'elaborazione della richiesta effettuata dal web client.

Naturalmente la capacità di un application server di gestire richieste HTTP, lo rende una estensione di un web server.

Una ulteriore differenza con il web server riguarda la capacità di un application server di gestire l'accesso ad altre applicazioni non necessariamente attraverso metodi basati sul web. Il management di applicazioni attraverso AS consente di avere uno strato in più tra il client e il server offrendo un punto di disaccoppiamento tra i due.

In particolare per il mondo Java si può fare la seguente distinzione:

 

Riferimenti:

  1. Wikipedia Java Application Servers
  2. https://java.html.it/guide/lezione/3419/il-ruolo-dellapplication-server/

—————

Indietro